Audrey Hepburn nel ruolo che avrebbe dovuto essere di Julie Andrews. Ma oggi non potremmo immaginare questo film senza di lei e senza le splendide creazioni di Cecil Beaton.
Dal romanzo di Mackenzie, una commedia bipolare che alternava il tono serio con il faceto in cui ci sono influenze del cinema muto e una forte impostazione teatrale. Stanotte, ore 1.55, Rai 3
Una stella nasce ogni volta il nostro riflettore si accende e illumina la persona amata. E il film di Cooper restituisce il dolore sincero di un sentimento estenuante che esalta e poi distrugge
Remake del film di Wellman del 1937 con cui vince il confronto per il ritratto spietato della fabbrica de sogni. Primo film a colori del regista. Oggi, ore 12.35, Cine Sony
Vetta della commedia sofisticata, quasi un fantasy-action che si incrocia con Shakespeare con la Hepburn che giganteggia. Tratto dalla commedia teatrale di Philip Barry. Oggi, ore 13.05, Cine Sony
Il documentario di Matt Tyrnauer si addentra nel mondo di Scott Bowers che sembra essere nato con una vocazione: quella di smascherare l'America e di aprire le porte di una Hollywood nascosta
Dopo aver letto il libro di Pier Maria Bocchi sarà complesso usare ancora, riferendosi agli anni 80, i concetti di “patinato”, “videoclipparo” e “americanata”, facendo la tare a critiche
Torna la rassegna A qualcuno piaceclassico dedicata alle pietre miliari del cinema. La manifestazione avrà luogo presso il Palazzo delle Esposizioni con Nosferatu di Herzog in apertura il 25 ottobre
Gregory La Cava e l’impareggiabile abilità nel caratterizzare i ruoli femminili e quell’atmosfera di sospensione tra la realtà e un mondo ideale. Venerdì 29 gennaio, ore 03.30, Rai 3
Selznick accentratore, quattro registi cambiati (tra cui Cukor), film di record e contraddizioni con 8 Oscar vinti e campione di incassi Usa per tre decadi. Venerdì 25 dicembre, ore 20.30, Rete 4
Commedia a tratti divertente che si esaurisce nel dispositivo ludico-narrativo azzerando le potenzialità alla base del progetto. Le donne sono ridotte a macchiette uscendone oltremodo penalizzate
Il grande ultimo film di Cukor realizzato nel 1981 migliore di L'amica di Sherman di cui questo film è il remake con la Bisset nel ruolo che fu di Bette Davis. Giovedì 3 dicembre, ore 1.20, Iris
Impeccabilmente elegante, sorretto dalla grazia di Judy Holliday che rende irresistibile ogni scena, è un film che non ci si stancherebbe mai di rivedere. Domenica 18 ottobre, ore 2.25, La7D
Le "50 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana: E' nata una stella, All'ombra del patibolo, L'asso
Numero di presenze e accreditati aumentati rispetto al 2012. E soprattutto il cinema come scoperta, sperimentazione, piacere, dal concorso con una parte dello sguardo rivolto verso Oriente alla retro
Il numero 33 dedica la copertina a Chloë Grace Moretz: la protagonista femminile del sequel Kick-Ass 2 ritorna a combattere, assieme al suo amico supereroe Dave/Kick-Ass, problemi dell&rsquo
Il retroterra che comprende il teatro sia recitato, sia scritto, gli ha consentito di guardare gli avvenimenti della vita che metteva in scena nei suoi film attraverso una speciale lente letteraria.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.