Al Teatro Astra un dialogo con il regista a partire da alcuni dei monologhi più celebri del suo cinema; osmosi tra grande schermo e palcoscenico. Rassegna Dialoghi
Sei tra le opere teatrali più famose di Mattia Torre, con la regia di Paolo Sorrentino, andranno in onda dal 19 novembre, e per cinque sabati consecutivi alle 22 su Rai 3
Il regista premio Oscar sbarca su Rai3 con Cinque Pezzi Facili, cinque adattamenti di altrettante opere di Mattia Torre, lo sceneggiatore e regista scomparso nel 2019. Dal 19 novembre
Ritorna per la seconda edizione il cinema Itinerante milanese organizzato da Anteo. Un furgone girerà per i 9 municipi milanesi per tutta la stagione estiva, dal 30 giugno al 18 settembre
Lo scrittore e sceneggiatore napoletano si è spento lo scorso 26 giugno a Roma. Con Francesco Rosi ha scritto Le mani sulla città e Uomini Contro, e collaborò con Luigi Comencini e Lina Wertmüller
Ecco le nomination agli Oscar 2022: comanda Il potere del cane con 12 candidature, segue con 10 Dune. E' stata la mano di Dio di Sorrentino nominato tra i film stranieri. Premiazione il 27 marzo
Una guida allo streaming con tutti i titoli più interessanti in uscita a Dicembre. Netflix, Prime, RaiPlay, Mubi, Disney+, Apple TV, Sky, Tim Vision, StarzPlay, Infinity, Chili
L'ANICA ha deciso che a competere agli Oscar 2022 sarà il film di Paolo Sorrentino, presentato in anteprima a Venezia '78 e in uscita nelle sale italiane il 24 novembre (su Netflix il 15 dicembre)
Pur con qualche problema di gestione, è stata una Mostra di ottimo livello. Che ha testimoniato il desiderio e la necessità di una connessione reale, fisica, oltre la bolla
Il film di Audrey Diwan vince l'edizione 2021. Premi anche per Paolo Sorrentino, Jane Campion, Maggie Gyllenhaal, Penélope Cruz, Michelangelo Frammartino, John Arcilla, Filippo Scotti
Maradona, Fellini, il cinema che stavolta è senza difese, che balla tra cattiveria pura, battute da commedia all'italiana e un dramma che gela il sangue e sconvolge la testa.
I voti della redazione ai film della Mostra di Venezia 2021. Partecipano Catucci, Causo, De Pace, Di Giorgio, D'Onofrio, Emiliani, Masciullo, Sozzo, Spiniello
Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Luisa Ranieri e Teresa Saponangelo presentano È stata la mano di Dio, in concorso tra cronaca biografica e elemento creativo
Presentato il programma della Mostra del cinema: se dal punto di vista organizzativo, la parola d'ordine è "prudenza", la selezione scommette sul cinema italiano
1-11 settembre al Lido con i film di Paolo Sorrentino, Mario Martone, fratelli D'Innocenzo, Denis Villeneuve, Edgar Wright, Paul Schrader, Pablo Larrain, Pedro Almodovar, Ridley Scott, Jane Campion...
"Speravo de morì prima" vorrebbe sovvertire in maniera originale le regole del biopic ma alla lunga non riesce a trovare una sintesi tra le sue anime, finendo prigioniero delle convenzioni
Un recap sull'ambiziosa strategia di distribuzione di Netflix per il 2021, che con un almeno un titolo originale in piattaforma a settimana, punta a dire la sua nella guerra dello streaming
L'episodio diretto dal regista italiano per la serie Homemade su Netflix, dedicata alla quarantena di diversi autori: ma il suo non è sempre stato un cinema di esilio?
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.