#AreneDiRoma2020 – Arena Broadway (9 Luglio – 13 Settembre)
L’Arena Broadway – Per aspera ad Astra è la rassegna cinematografica estiva organizzata dallo storico cinema di Roma Est negli spazi del Supreme Sporting Center a Tor Sapienza. Ecco la programmazione

Si chiama Arena Broadway – Per aspera ad Astra la rassegna cinematografica estiva organizzata dallo storico cinema di Roma Est negli spazi del Supreme Sporting Center a Tor Sapienza.
Arena Broadway andrà avanti fino a domenica 13 settembre con tante proposte cinematografiche, tra cui alcuni grandi successi recenti. Settimanalmente la programmazione verrà arricchita dai più grandi successi dell’ultima stagione cinematografica: dal pluripremiato “Joker” al campione d’incassi “Tolo Tolo“, fino all’attesissimo “Favolacce” e ad alcune anteprime. L’arena, dotata dello schermo più grande dell’Estate Romana, è organizzata nel rispetto dei protocolli e delle misure riguardanti la sicurezza e la prevenzione da Covid-19 ex Dpcm 26 aprile 2020.
Le aree interessate saranno sanificate a ogni proiezione e le sedute distanziate secondo i criteri di precauzione. Il costo del biglietto dell’arena è di 6 euro (ridotto 5 euro per i bambini sotto ai 7 anni e gli over 65) e di 6,50 euro per chi lo acquisterà in prevendita sul sito.
Ecco la programmazione:
09 Luglio – Jojo Rabbit, di Taika Waititi.
10 e 11 Luglio – Joker, di Todd Philips
13 Luglio – Bohemian Rhapsody, di Bryan Singer
14 Luglio – Richard Jewell, di Clint Eastwood
15 Luglio – Green Book, di Peter Farrelly
16 Luglio – A star is born, di Bradley Cooper
17 Luglio – Coco, di Adrian Molina
18 Luglio – Le ragazze di Wall Street, di Lorene Scafaria
19 Luglio – Parasite, di Bong Joon Ho
20 Luglio – It – Capitolo due, di Andy Muschietti
21 Luglio – Un giorno di pioggia a New York, di Woody Allen
22 Luglio – Hammamet, di Gianni Amelio
23 Luglio – La La Land, di Damien Chazelle
24 Luglio – Pinocchio, di Matteo Garrone
27 Luglio – C’era una volta ad Hollywood, di Quentin Tarantino
28 Luglio – 1917, di Sam Mendes
29 Luglio – Gli anni più belli, di Gabriele Muccino
30 Luglio – Il traditore, di Marco Bellocchio
31 Luglio – Bombshell – La voce dello scandalo, di Jay Roach
01 Agosto – La storia infinita, di Wolfang Petersen
02 Agosto – Figli, di Giuseppe Bonito
03 Agosto – Il divo, di Paolo Sorrentino
04 Agosto – Martin Eden, di Pietro Marcello
05 Agosto – Cena con delitto – Knives out, di Ryan Johnson
06 Agosto – L’immortale, di Marco D’Amore
07 Agosto – Judy, di Rupert Goold
09 Agosto – 18 regali, di Francesco Amato
10 Agosto – Il diritto d’opporsi, di Destin Daniel Cretton
11 Agosto – Tutto il mio folle amore, di Gabriele Salvatores
12 Agosto – Parasite, di Bong Joon-ho
13 Agosto – La La Land, di Damian Chazelle
14 Agosto – Favolacce, di Fabio D’innocenzo
15 Agosto – Joker, di Todd Philips
QUI TUTTI I PROGRAMMI DELLE ARENE DI ROMA