REFERENDUM DEI LETTORI 2022/2023: vince “Non così vicino”, di Marc Forster
Per i lettori di Sentieri selvaggi il miglior film della stagione 2022/23 è il film con Tom Hanks. Su 568 film recensiti (sala+streaming), supera di poco Il sol dell’avvenire, di Nanni Moretti

Continuano a sorprendere i lettori di Sentieri selvaggi nel referendum annuale sul miglior film, uscito in sala o in streaming, della stagione 2022/23 (quest’anno ne abbiamo recensiti ben 578!). Questa volta l’exploit è di Non così vicino, di Marc Forster con un incontenibile Tom Hanks, che vince in volata negli ultimi giorni superando Il sol dell’avvenire, di Nanni Moretti, miglior film italiano dei lettori.
Ottima la terza posizione per una delle piacevoli sorprese della stagione, Ritorno a Seoul, di Davy Chou, che si piazza davanti al John Wick 4, di Chad Stahelski, The Quiet Girl, di Colm Bairéad e il documentario su Massimo Troisi Laggiù qualcuno mi ama, di Mario Martone. I film di Avati, Bellocchio e Di Stefano completano la cinquina italiana di quest’anno nella Top 20.
I FILM DEGLI ANNI PRECEDENTI VOTATI DAI LETTORI DI SENTIERI SELVAGGI
2021-22 | Nostalgia, di Mario Martone |
2020-21 | Rifkin’s Festival, di Woody Allen |
2019-20 | “Memorie di un assassino – Memories of Murder”, di Bong Joon-ho |
2018-19 | “Dolor y gloria”, di Pedro Almodóvar |
2017-18 | “Quello che non so di lei”, di Roman Polanski |
2016-17 | “La cura dal benessere”, di Gore Verbinski |
2015-16 | “Carol”, di Todd Haynes |
2014-15 | “Pasolini” di Abel Ferrara |
2013-14 | “Jersey Boys” di Clint Eastwood |
2012-13 | “Argo” di Ben Affleck |
2011-12 | “J. Edgar”, di Clint Eastwood |
2010-11 | “Sucker Punch”, di Zack Snyder |
2009-10 | “Bastardi senza gloria”, di Quentin Tarantino |
2008-09 | “Watchmen”, di Zack Snyder |
2007-08 | “Il cavaliere oscuro” di Christopher Nolan |
2006-07 | “Grindhouse – A prova di morte”, di Quentin Tarantino |
2005-06 | “L’arco” di Kim Ki-Duk |
2004-05 | “Million Dollar Baby” di Clint Eastwood |
2003-04 | “Kill Bill” di Quentin Tarantino |
2002-03 | “Debito di sangue” di Clint Eastwood |
2001-02 | “Mulholland Drive” di David Lynch |